Lattosio
Il lattosio è un determinato tipo di zucchero contenuto nel latte e in altri prodotti caseari. Per alcune persone, il lattosio può comportare il rischio di formazione di gas intestinali. Di seguito riportiamo ulteriori informazioni sul lattosio.
Cos’è il lattosio?
Il lattosio è un determinato tipo di zucchero contenuto nel latte e in altri prodotti caseari. Viene pertanto chiamato anche di “zucchero del latte”. Il lattosio è normalmente digerito nell’intestino tenue. L’enzima lattasi scinde il lattosio in glucosio e galattosio, affinché possa essere assorbito dalla mucosa intestinale.
Se è presente una quantità insufficiente dell’enzima lattasi, il lattosio non può essere scisso e non può essere digerito nell’intestino tenue e se il lattosio non viene digerito correttamente, finisce nel colon. Il lattosio viene fermentato nell’intestino crasso, dove rilascia gas e acqua.
Il lattosio può costituire un fattore di rischio in alcune persone, relativamente alla formazione di gas nell’intestino.
Quali alimenti contengono lattosio?
Oltre che nel latte, il lattosio si trova anche in molti altri alimenti. Di seguito sono riportati i prodotti più comuni contenenti lattosio. Non tutti i prodotti contengono la stessa quantità di lattosio
- Latte e latticini come yogurt, crema pasticcera e quark
- Formaggio (specialmente i formaggi freschi come il formaggio cremoso e la ricotta)
- Biscotti e torte
- Gelato e frullati
- Panna montata e altri tipi di panna
- Il burro
Inoltre, esistono molti altri prodotti in cui è presente il lattosio, ma spesso in piccole quantità. Esistono inoltre farmaci che contengono lattosio.
Attenzione: anche nei prodotti caseari privi di lattosio è spesso presente una piccola quantità di lattosio.
Come si affronta il problema del lattosio?
Se il lattosio rappresenta un rischio per te, per via della formazione di gas nell’intestino, puoi fortunatamente accedere a delle soluzioni. Una delle cose che puoi fare è modificare la tua dieta.
Qui di seguito troverai diversi modi in cui puoi risolvere il problema del lattosio.
Apportare modifiche alla dieta
limitando l’uso di alimenti ricchi di lattosio, consente di ridurre il rischio di formazione di gas nell’intestino. La quantità di lattosio a rischio per la formazione di gas nell’intestino può variare da persona a persona. Scoprire quali alimenti rappresentano un rischio richiede spesso un’approfondita ricerca.
Quando conosci il tuo corpo, impari a sapere quali alimenti comportano un rischio per la formazione di gas. Se riscontri difficoltà puoi farti aiutare da un dietista.
Cerchi l’ispirazione per ricette senza lattosio? Nella nostra pagina dedicata alle ricette puoi trovare donut, torte, pancake o persino créme brulée senza lattosio!
Enzimi digestivi
gli enzimi digestivi svolgono un ruolo importante nella digestione. L’enzima lattasi aiuta a digerire il lattosio e riduce il rischio di formazione di gas nelle persone con difficoltà digestive.

Consulenza gratuita dei nostri nutrizionisti
Hai domande sui nostri prodotti? Contattaci. Uno dei nostri nutrizionisti ti aiuterà a trovare l’integratore giusto per te.
Fare una domanda