Differenza tra prebiotici e probiotici
I prebiotici e i probiotici sono entrambi legati al sostegno dell’apparato digerente e della flora intestinale, ma hanno funzioni e caratteristiche diverse.
Proprietà dei prebiotici
- I prebiotici sono nutrienti non digeribili (fibre).
- Servono come alimento per i batteri intestinali buoni, stimolandone la crescita e l’attività e contribuendo a sostenere il normale equilibrio della flora intestinale.
- I prebiotici sono spesso alimenti ricchi di carboidrati come verdura, frutta, cereali integrali e legumi. È anche possibile assumere un prebiotico come integratore.
Proprietà dei probiotici
- I probiotici sono batteri buoni vivi che possono integrarsi con i batteri intestinali.
- Possono sostenere la normale flora intestinale.
- I probiotici si trovano in alimenti come yogurt, kefir, verdure fermentate e prodotti di soia fermentati, oltre che sotto forma di integratori probiotici.