Crema di pomodoro fredda “Salmorejo” – versione a basso contenuto di FODMAP

Il salmorejo è una crema fredda di pomodoro tradizionale del sud della Spagna. Simile al gazpacho, è però più cremosa e dal sapore intenso. Perfetta per le giornate calde, la versione classica contiene però ingredienti non compatibili con una dieta povera di FODMAP.
Con qualche piccola modifica intelligente, puoi gustare questa deliziosa specialità spagnola, con la stessa consistenza e sapore dell’originale, ma più delicata per lo stomaco.
Ingredienti (per 2 persone)
• 4 pomodori maturi
• 35 ml di olio extra vergine di oliva
• 2 uova
• 10 ml di aceto di riso o di mele
• Prosciutto serrano a cubetti
• 2 spicchi d’aglio (solo per aromatizzare l’olio)
• Sale
Preparazione passo a passo
- Metti l’olio in un pentolino con l’aglio pelato. Scalda a fuoco molto basso per circa 10 minuti, senza bollire. Togli dal fuoco, lascia raffreddare e elimina l’aglio.
- Cuoci le uova per 12 minuti in acqua bollente. Raffreddale in acqua fredda, sgusciale e mettile da parte.
- Frulla i pomodori fino a ottenere una consistenza molto liscia. Aggiungi l’olio aromatizzato (senza aglio), il sale, l’aceto e un’uovo sodo spezzettato. Frulla di nuovo fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
- Lascia raffreddare in frigorifero almeno per un paio d’ore.
- Servi nei piatti e guarnisci con l’altro uovo sodo tritato, i cubetti di prosciutto serrano e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Consigli FODMAP
• Pomodori: è meglio sceglierli leggermente meno maturi, soprattutto nella fase di eliminazione o se sei sensibile al fruttosio—quelli meno maturi ne contengono di meno.
• Aglio: non aggiungerlo direttamente alla crema. Usalo solo per aromatizzare l’olio, poi eliminalo. I fruttani dell’aglio non si sciolgono nel grasso, quindi restano fuori dall’olio.
• Prosciutto: opta per serrano naturale, senza conservanti o zuccheri aggiunti, per una digestione più facile.
• Pane: la versione tradizionale contiene pane (ricco di fruttani), ma qui lo sostituiamo con un uovo sodo per una texture cremosa senza problemi digestivi.
• Aceto: qualsiasi tipo va bene, ma l’aceto di riso è più delicato. Per supportare la flora intestinale, scegli aceto di mele non filtrato. Tranquillo, la maggior parte degli zuccheri viene eliminata durante la fermentazione.