Specialista nella salute dell’apparato digerente dal 2008

Specialista nella salute dell’apparato digerente dal 2008

Dal 2008 sviluppiamo e produciamo integratori alimentari. I nostri prodotti sono sviluppati con grande cura e attenzione dai nostri nutrizionisti interni. Per la composizione dei nostri prodotti utilizziamo solo gli ingredienti necessari, quindi i nostri prodotti sono puri, privi di glutine e soia e di alta qualità. Questo garantisce che i nostri integratori possano essere utilizzati in modo sicuro e senza effetti collaterali negativi. I nostri prodotti sono certificati a basso contenuto di FODMAP™ dalla Monash University.

Consulenza nutrizionale gratuita

Consulenza nutrizionale gratuita

Il nostro team di esperti specializzati è sempre al tuo servizio con consigli pratici e informazioni aggiuntive sui nostri prodotti.
Contattaci via:

Mail – italia@intoleran.com

oltre 100.000 clienti soddisfatti

oltre 100.000 clienti soddisfatti

Dal 2008, la nostra missione è quella di aiutare tutti a godersi il cibo. Siamo orgogliosi di aver già aiutato più di 100.000 clienti.

Sushi a basso contenuto di FODMAP

Voglia di sushi? Il sushi non è sempre una scelta sicura quando stai seguendo la dieta FODMAP. Fortunatamente, esistono alcune varietà che vanno bene, come il Temaki sushi e il Maki sushi. Inoltre, sono anche facili da preparare! Leggi qui di seguito come puoi preparare facilmente entrambe le varietà!

Temaki sushi (a basso contenuto di FODMAP)

Ingredienti (per 6 pezzi):

  • 3 fogli di nori (tagliati a metà o rifilati)
  • 150 grammi di riso per sushi cotto e raffreddato (preparato secondo le istruzioni sulla confezione)
  • 50 grammi di salmone fresco, tagliato a strisce sottili (assicurati che il pesce sia fresco, perché nella dieta FODMPAP e’ importante)
  • 50 grammi di gamberetti bolliti, sgusciati e tagliati a metà
  • ½ cetriolo, tagliato a strisce sottili
  • 1 avocado maturo, tagliato a fette sottili
  • Salsa di soia (assicurati che sia priva di glutine e frumento, ad esempio tamari)

Suggerimento: se sei molto sensibile ai polioli o sei ancora nella fase di eliminazione della dieta FODMAP, è meglio sostituire l’avocado con carote o ravanelli, ad esempio. Si può anche omettere del tutto l’avocado.

Ecco come preparare il temaki sushi:

  1. Posizionare un foglio di nori su una superficie pulita e asciutta con il lato liscio rivolto verso il basso.
  2. Inumidisci le mani con acqua per evitare che il riso si attacchi alle mani. Prende una piccola quantità di riso e stenderlo delicatamente su circa due terzi del foglio di nori, facendo uno strato sottile.
  3. Appoggia alcune strisce di salmone, gamberetti tagliati a metà, strisce di cetriolo e avocado sul riso nella parte inferiore del foglio di nori.
  4. Arrotola il foglio di nori in un rotolo di sushi a forma di cono (Temaki) e sigillare il bordo del foglio di nori con un po’ d’acqua.
  5. Ripetere l’operazione con il resto degli ingredienti per ottenere altri Temaki sushi.
  6. Serve il sushi Temaki a basso contenuto di FODMAP con una ciotola di salsa di soia senza glutine (tamari) da intingere.

Maki sushi (a basso contenuto di FODMAP)

Ingredienti (per circa 4 persone):

  • 4 fogli di nori (alghe)
  • 300 g di riso per sushi cotto e raffreddato (preparato secondo le istruzioni sulla confezione)
  • 1 avocado maturo, tagliato a fette sottili
  • 50 grammi di salmone affumicato, a strisce sottili (assicurati che sia fresco e senza ingredienti FODMAP aggiunti)
  • 1 mango maturo, a strisce sottili
  • ½ cetriolo, tagliato a strisce sottili
  • Salsa di soia (senza glutine e frumento, per esempio tamari)

Suggerimento: se sei molto sensibile ai polioli o sei ancora nella fase di eliminazione della dieta FODMAP, è meglio sostituire l’avocado con carote o ravanelli, ad esempio. Si può anche omettere del tutto l’avocado. Se sei molto sensibile al fruttosio o sei ancora nella fase di eliminazione, è meglio omettere il mango.

Ecco come preparare il maki sushi:

  1. Posiziona un foglio di nori su una superficie pulita e asciutta con il lato liscio rivolto verso il basso.
  2. Inumidisci le mani con acqua per evitare che il riso si attacchi alle mani. Prende una piccola quantità di riso e stenderlo delicatamente su tutto il foglio di nori, facendo uno strato sottile.
  3. Dispone al centro del riso alcune fette di avocado, strisce di salmone affumicato, mango e cetriolo.
  4. Arrotola con cura il foglio di nori in un rotolo di sushi stretto e cilindrico (Maki) usando un tappetino per sushi o semplicemente le mani.
  5. Taglia il Maki a fette con un coltello affilato. Assicurarsi di inumidire il coltello tra un taglio e l’altro per evitare che si attacchi.
  6. Serve i Maki Low-FODMAP con una ciotola di salsa di soia senza glutine (tamari) da intingere.
Il prodotto è stato aggiunto al carrello Vedi carrello →
Close