Come sopravvivere alle feste natalizie con le intolleranze alimentari?
Le feste natalizie sono spesso sinonimo di tavole imbandite, lunghe cene e piacevoli aperitivi. Ma se si soffre di una o più intolleranze alimentari, questi momenti possono anche causare stress o disagio. Fortunatamente, con la giusta preparazione e un po’ di aiuto, è possibile godersi il buon cibo e l’atmosfera rilassata anche durante il periodo natalizio.
Preparazione: tranquillità grazie alla chiarezza
Una buona preparazione inizia già prima di sedersi a tavola. Prestando già ora un po’ di attenzione in più al tuo stile di vita, ad esempio assumendo una quantità sufficiente di fibre, liquidi e seguendo una dieta equilibrata, dai alla tua digestione una base solida. Soprattutto durante le festività natalizie, in cui i pasti sono spesso più complessi del solito, non è un lusso superfluo.
Hai in programma di cenare con amici o familiari? Discuti in anticipo le tue intolleranze con il padrone o la padrona di casa. Se necessario, offriti di portare qualcosa, come una salsa, un dessert o un contorno che conosci bene. Questo eviterà situazioni imbarazzanti a tavola e ti darà un maggiore controllo su ciò che mangi.
Durante la cena: mangia consapevolmente e rilassati
Assicurati di non iniziare la cena di Natale a stomaco vuoto. Mangiando cibi ricchi di fibre durante il giorno, sostieni il tuo intestino ed eviti di mangiare troppo o troppo velocemente la sera. Prenditi il tuo tempo, mastica bene e ascolta il tuo corpo.
Stare a tavola a lungo è piacevole, ma a volte può essere impegnativo per l’intestino. Se possibile, pianifica delle piccole pause tra una portata e l’altra o fai una breve passeggiata dopo cena. Questo non solo aiuta la digestione, ma offre anche un momento di relax.
Quatrase 10.000: un aiuto pratico durante i pasti
Se soffri di più intolleranze o non sai esattamente a cosa sei sensibile, Quatrase 10.000 offre una soluzione sicura ed efficace. Questa formula combinata contiene quattro diversi enzimi (lattasi, xilosio isomerasi, alfa-galattosidasi e invertasi) che aiutano a digerire lattosio, fruttosio, galattani e saccarosio, carboidrati spesso presenti nei pasti festivi e difficili da digerire.
Assumere da 1 a 3 capsule subito prima del pranzo di Natale. Particolarmente utile se non si conoscono gli ingredienti contenuti, ad esempio, in salse, dessert o piatti ripieni. Utilizzando Quatrase, potrete godervi il pranzo in tutta tranquillità, senza temere eventuali disturbi dopo il pasto.
Il potere della routine e del relax
Proprio come in vacanza, anche durante le festività è importante mantenere il proprio ritmo di base:
- Continua a bere acqua a sufficienza, soprattutto se mangi cibi ricchi di fibre o consumi alcolici. Le fibre hanno bisogno di liquidi per funzionare correttamente e la disidratazione può rallentare il transito intestinale.
- Concediti dei momenti di riposo. Allontanarti dal trambusto o uscire all’aperto aiuta il tuo corpo a riprendersi.
- Indossare abiti comodi non è un lusso superfluo. Un abito festivo è divertente, ma assicurati di avere a portata di mano anche qualcosa di morbido o ampio da indossare dopo cena. Gli abiti stretti possono esercitare pressione sull’addome e aggravare i disturbi.
Goditi un Natale piacevole e tranquillo
Un’intolleranza alimentare non deve ostacolare i tuoi festeggiamenti. Con un po’ di preparazione, strumenti pratici e attenzione ai tuoi limiti, puoi superare le festività senza mal di pancia o fastidi.
Concediti un po’ di riposo, mangia in modo consapevole e goditi la compagnia, perché in fin dei conti è questo il vero significato del Natale.
UK
NL
FR
ES
DE
AU
US
HR