Biscotti Gelato Tipo Oreo
Biscotti Gelato Tipo Oreo – Low FODMAP, Senza Lattosio e Senza Glutine
Cerchi un dolce estivo rinfrescante e allo stesso tempo delicato per la pancia?
Questi deliziosi biscotti gelato fatti in casa, ispirati agli Oreo, sono cremosi, golosi e completamente low FODMAP, senza lattosio e senza glutine. Perfetti per chi segue la dieta FODMAP o vuole semplicemente mangiare in modo più consapevole.
Gli Oreo tradizionali non sono adatti alla dieta FODMAP a causa del grano, del lattosio e degli zuccheri aggiunti. In questa ricetta prepariamo invece una versione casalinga più sana. Abbinati a un ripieno di gelato alla vaniglia fatto in casa, diventano la coccola estiva perfetta.
⭐ Perché amerai questa ricetta
– Totalmente low FODMAP
– Senza lattosio e senza glutine
– Facile da preparare in casa
– Perfetta per feste, merende o semplici voglie estive
Ingredienti
Per i biscotti:
– 85 g di burro senza lattosio e non salato (a temperatura ambiente)
– Dolcificante a piacere (equivalente a 100 g di zucchero, come eritritolo o sucralosio)
– 1 uovo medio
– 150 g di farina d’avena senza glutine
– 35 g di cacao amaro in polvere (100%)
– 5 ml di vaniglia liquida
– ½ cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno gelato:
– 200 ml di panna da montare senza lattosio (minimo 35% di grassi), ben fredda
– 100 g di destrosio (o altro dolcificante adatto)
– 5 ml di aroma di vaniglia
– 4 biscotti già cotti, sbriciolati
Preparazione
1. Preparare i biscotti
In una ciotola, monta il burro con il dolcificante fino a ottenere una crema.
Aggiungi l’uovo e la vaniglia e mescola bene.
Unisci farina d’avena, cacao e lievito. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Usa un tagliabiscotti rotondo per formare dischi della stessa dimensione.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15–20 minuti. Lascia raffreddare completamente.
2. Preparare il ripieno gelato
Monta la panna ben fredda con le fruste elettriche.
Quando comincia a rassodarsi, aggiungi il destrosio e la vaniglia.
Continua a montare fino a ottenere picchi morbidi e stabili.
Incorpora delicatamente i biscotti sbriciolati con movimenti dal basso verso l’alto.
Consiglio: metti il ripieno in freezer per 20–30 minuti prima di assemblare i sandwich, per una consistenza più compatta.
3. Assemblare i biscotti gelato
Prendi un biscotto, aggiungi una generosa quantità di ripieno e copri con un altro biscotto.
Premi leggermente e liscia i bordi con una spatola.
Congela per almeno 2 ore prima di servire.
Consigli per un gelato cremoso e più digeribile
Destrosio: il segreto per un gelato più cremoso
Impedisce la formazione di cristalli di ghiaccio
Migliora la consistenza e la spalmabilità
Adatto a chi è intollerante a fruttosio o sorbitolo
Naturalmente low FODMAP
Nota: il destrosio non è ideale per la cottura, perché perde dolcezza ad alte temperature. Per i biscotti, meglio usare dolcificanti resistenti al calore come eritritolo o sucralosio.
Latticini: più grassi = più cremosità
Una panna più grassa rende il gelato più vellutato
Riduce la formazione di cristalli e migliora la struttura
Usa panna senza lattosio (almeno 35% di grassi), oppure aggiungi gocce di lattasi a quella normale
Alternative al burro (se necessario)
– Burro senza lattosio
– Burro di capra o pecora
– Oli vegetali delicati (cocco, girasole, oliva leggera)
Attenzione: gli oli vegetali modificano sapore e consistenza. Il burro resta l’opzione consigliata per il miglior risultato.
Cacao 100%: perfetto per la dieta FODMAP
Basso contenuto di FODMAP
Ricco di antiossidanti
Gusto intenso e naturale
Adatto a chi è intollerante al lattosio, fruttosio o sorbitolo
Evita i mix di cacao con latte o zuccheri aggiunti, che possono alterare la digeribilità e il sapore.
🍦 Buon appetito!
Questi biscotti gelato ispirati agli Oreo sono perfetti per l’estate: sani, adatti a tante esigenze alimentari e soprattutto deliziosi. Da provare e rifare!
UK
NL
FR
ES
DE
AU
US
HR