Specialista nella salute dell’apparato digerente dal 2008

Specialista nella salute dell’apparato digerente dal 2008

Dal 2008 sviluppiamo e produciamo integratori alimentari. I nostri prodotti sono sviluppati con grande cura e attenzione dai nostri nutrizionisti interni. Per la composizione dei nostri prodotti utilizziamo solo gli ingredienti necessari, quindi i nostri prodotti sono puri, privi di glutine e soia e di alta qualità. Questo garantisce che i nostri integratori possano essere utilizzati in modo sicuro e senza effetti collaterali negativi. Alcuni prodotti sono stati orgogliosamente certificati come Low FODMAP Certified™ dall’Università Monash.

Consulenza nutrizionale gratuita

Consulenza nutrizionale gratuita

Il nostro team di esperti specializzati è sempre al tuo servizio con consigli pratici e informazioni aggiuntive sui nostri prodotti.
Contattaci via:

Mail – italia@intoleran.com

oltre 100.000 clienti soddisfatti

oltre 100.000 clienti soddisfatti

Dal 2008, la nostra missione è quella di aiutare tutti a godersi il cibo. Siamo orgogliosi di aver già aiutato più di 100.000 clienti.

0

Cos’è il microbiota e come mantenerlo in equilibrio?

Dopo un’estate ricca di vacanze e strappi alla regola, settembre è il mese perfetto per riprendere le sane abitudini. Un buon punto di partenza? Il tuo intestino!

Cos’è il microbioma?

Il microbiota è come una squadra di piccoli microrganismi (come batteri, funghi e virus) che vivono all’interno del copro e sulla pelle ma soprattutto nell’intestino. Questa squadra lavora insieme per mantenere il tuo corpo in salute svolgendo compiti importanti, come la digestione del cibo, il supporto al sistema immunitario e la protezione dalle sostanze nocive. Quando questa squadra lavora bene, il tuo corpo funziona al meglio. Il microbiota può essere alterato da fattori quali stress, dieta scorretta, uso di antibiotici o altri fattori esterni.

Quale alimentazione è buona per il microbiota?

Ciò che mangi ha un’enorme influenza sulla salute del tuo microbiota. In parole povere, ci sono due tipi di alimenti che svolgono un ruolo chiave: i prebiotici e i probiotici.

I prebiotici sono alimenti ricchi di fibre che fungono da “cibo” per i batteri buoni presenti nell’intestino. Nutrendoli, aiutano i batteri a crescere e a moltiplicarsi, mantenendo l’equilibrio e la salute della flora intestinale. Buone fonti sono frutta, verdura, legumi e prodotti integrali.

I probiotici sono i batteri intestinali sani stessi. Si trovano naturalmente negli alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti e kimchi. La consumazione di questi alimenti porta ad un aumento di batteri sani, che aiutano a ripristinare e sostenere l’equilibrio del microbiota.

Mentre questi alimenti nutrono i batteri buoni, lo zucchero e i prodotti altamente trasformati possono invece favorire i batteri cattivi, che possono sbilanciare il microbiota. Una dieta sana e ricca di fibre è quindi il modo migliore per mantenere sano il tuo microbiota. Se noti che non assumi sempre una quantità sufficiente di fibre o prodotti fermentati, gli integratori di fibre o probiotici possono essere un’ottima aggiunta per sostenere il tuo microbiota.

Uno stile di vita sano per un intestino felice

Infine, è bene sapere che anche altri aspetti dello stile di vita, oltre all’alimentazione, giocano un ruolo importante nella salute del microbiota.

  • Dormire a sufficienza dà al corpo il tempo di recuperare e contribuisce così a un equilibrio intestinale sano.
  • L’esercizio fisico regolare stimola la funzione intestinale e favorisce una defecazione regolare.
  • Il rilassamento e la riduzione dello stress sono fondamentali, perché la connessione tra intestino e cervello fa sì che lo stress abbia un impatto diretto sul microbiota.

Speriamo che questo blog ti ispiri a riprendere il filo dopo le vacanze e a continuare il tuo stile di vita sano.

Il prodotto è stato aggiunto al carrello Vedi carrello →
Close