Speciale festa del papà: biscotti yin yang a basso contenuto di FODMAP
Sorprendete il vostro papà per la festa del papà con questi semplici ma deliziosi biscotti yin yang a basso contenuto di FODMAP! Sono facili da preparare e divertenti da regalare.
Ingredienti (circa 19 biscotti):
- 175 g di farina d’avena (certificata senza glutine)
- 60 g di nocciole tostate, macinate
- 9 g di lievito in polvere
- 75 g di burro senza lattosio
- 2 uova grandi
- 3 cucchiai di cacao puro in polvere
- 14 g di sucralosio (equivalente a 140 g di zucchero)
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
- Sbattere le uova con il dolcificante e l’estratto di vaniglia. Quindi, incorporare il burro a temperatura ambiente, leggermente ammorbidito. Mescolare con una frusta.
- Aggiungere la farina d’avena, le nocciole tostate precedentemente macinate e il lievito in polvere. Mescolare bene fino a ottenere un impasto che si possa lavorare con le mani.
- Dividere l’impasto in due parti; in una di esse, aggiungere il cacao puro in polvere e integrare bene.
- Formare delle palline (circa 5 g ciascuna) con entrambi gli impasti.
- Unire una pallina di cacao con una di vaniglia, premendo leggermente per farle aderire.
- Mettere le palline nel palmo della mano e farle rotolare delicatamente, quindi appiattirle.
- Infine, cuocere per circa 20 minuti a 180ºC in forno preriscaldato.
- Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per almeno dieci minuti prima di consumare.
FODMAPs
La farina di avena è a basso contenuto di FODMAP in porzioni inferiori a 52 g per porzione. Utilizzate farina certificata senza glutine. Se avete una bassa tolleranza alle fibre, potete sostituirla con avena istantanea (controllate l’etichetta e gli ingredienti) o con qualsiasi altra farina come quella di grano saraceno. Evitate la crusca, che è la parte dell’avena con la maggiore quantità di fibra solubile e insolubile.
Le nocciole, come qualsiasi altra frutta a guscio, contengono galattooligosaccaridi, ma possiamo tollerarne fino a 24 grammi, ovvero circa 24 nocciole. Pertanto, le quantità elencate nella ricetta sono adatte, in quanto sono intese come porzioni a basso contenuto di FODMAP.
Utilizzare cacao puro al 100%, cioè senza zuccheri aggiunti. Questo non contiene FODMAP. Utilizzare il dolcificante che si usa abitualmente, ricordando che equivale a 140 g di zucchero.
Questa è una ricetta di Iris Valenciano, la creatrice di Comiendobien.es. Si tratta di un sito web spagnolo dove si possono trovare diverse ricette per le varie intolleranze alimentari, in particolare per l’intolleranza/malassorbimento del fruttosio.
UK
NL
FR
ES
DE
AU
US
HR